Bustofolk 2004 - Comunicato stampa

 Mostra di ricostruzioni archeologiche celtiche

La nascita della città di Busto Arsizio è anche legata a una leggenda, nata nel Rinascimento presso alcuni eruditi della corte ducale milanese, ed è basata su un racconto liviano della fondazione di Mediolanum (Milano) a opera del condottiero e re dei Galli Belloveso, sul cui racconto viene innestata l'origine della città di Busto Arsizio. Tito Livio descrive così le incursioni celtiche nel territorio insubre: 

 [...] passarono quindi attraverso il territorio dei Taurini e le Alpi nella zona della valle della Dora; sbaragliarono in combattimento gli Etruschi non lontano dal fiume Ticino e avendo sentito che il territorio in cui si erano insediati era chiamato Insùbrio, nome che li accomunava agli Ìnsubri del cantone degli Edui, decisero di assecondare quel presagio e fondarono lì una città che chiamarono Mediolano [...] 

Successivi autori, verso la fine del XVI secolo, aggiunsero la seguente estensione: 

[...] trucidati in sanguinosa battaglia gli antichi Etruschi, sul luogo degli arsi cadaveri fu Busto fabbricata probabilmente dai Celti condotti qua da Belloveso. Rovinata Busto dai Galli Senoni diventò un bosco e ricovero di ladroni i quali si presidiarono nelle sette torri, una delle quali mostrava i suoi avanzi nel 1578. Fu poi Busto restaurato dai Romani, che stabilirono nell'Insubria le loro Colonie, dalle quali sembrano derivare alcune Famiglie, come la Lupa anticamente in Busto assai numerosa e la Crespi tuttora assai qui estesa [...] 


In questo modo l'Associazione G.A.S.A.C Arteceltica, ospitata dal Festival interceltico "Bustofolk 2004", in via eccezionale, ha la possibilità di far rivivere al popolo Insubre i fasti dei guerrieri di Belloveso, tramite l'interessante collezione composta in prevalenza da armi ed oggetti utilizzati dai guerrieri celtici. 

Durante la visita della mostra si possono visionare armi e oggettistica di vario genere quali: spade di varia tipologia, pugnali, elmi di diverse fogge, giavellotti, armature, coltelli, i caratteristici scudi celtici, bukler, omboni, teste di pietra, e non ultimi i carnyx le celebri trombe di battaglia dei Celti. 

I particolari in visione della mostra sono riproduzioni realizzate a successione di una scrupolosa ricerca storica dell'Associazione G.A.S.A.C., quindi ricostruiti dall'artista Giuseppe Stucchi dopo un attento studio, secondo i canoni di costruzione dell'epoca alla quale i reperti appartengono. 
Diversi particolari vengono riprodotti non solo per come essi si presentano oggi, dopo il tempo trascorso e l'azione degli elementi, ma anche nella foggia e della loro bellezza in cui dovevano apparire appena creati dalla fucina celtica. La visita della mostra sarà accompagnata da un sottofondo musicale di musica celtica del maestro Vincenzo Zitello. 

Online bookmaker the UK http://whbonus.webs.com/ William Hill
Download Wordpress Templates